Questo mese è iniziato con tanta delusione, con un mio sfogo, una frustrazione nel vedere poca collaborazione, condivisione, ma poi come, fosse un segno, ho iniziato successivamente a vedere post e storie da parte di contatti che seguo in merito a questo argomento e la mia speranza si è riaccesa ed è diventata una scintilla e poi una fiamma che mi ha portata a scrivere questo post sull’importanza delle connessioni e mi porterà a scriverne molti altri che spero apprezzerete.
Ho sempre amato condividere quello che sapevo fare, le mie conoscenze, la mia passione fortissima per ciò che faccio. Quando scorgo interesse dall’altra parte, è come vedere una finestra che s’apre verso un orizzonte bellissimo e pieno di colori. Lo stesso vale per me, quando incontro qualcuno che è disposto a raccontarsi, ad aprirsi a me, a mostrarmi il suo orizzonte, le sue sfumature.
Queste connessioni sono magiche, ci spronano a crescere, a migliorare, ci aiutano a vedere parti di noi che erano offuscate o che nemmeno sapevamo di avere. Spingono la nostra creatività sull’orlo di un burrone e noi siamo lì, con le nostre ali spiegate, pronti a saltare. Perchè sì, noi, i cosidetti “creativi”, siamo anime che saltano nel vuoto, rischiando tutto puntando su noi stessi e, ogni volta che realizziamo qualcosa ci mostriamo al mondo, lanciando il nostro messaggio. Lanciandoci nel vuoto.
Io dico facciamolo insieme questo salto, mettiamo da parte la paura, la competitività, quella sensazione di non essere mai abbastanza. Siamo tutti simili, ma allo stesso tempo diversi e proprio per questo possiamo regalarci qualcosa di meraviglioso a vicenda.
Lo sharing è importante, aiuta a crescere in entrambe le direzioni, è la mano che ci stringiamo sorridendo e supportandoci nei nostri lavori. È un post condiviso perchè le cose belle è giusto condividerle, se non fosse stato per amici che credevano in me io forse ora non sarei qui a scrivere questa cosa.
Va bene confrontarsi, va bene litigare, anche se non è piacevole, se fatto in maniera costruttiva credo sia ben utile a tutte le parti. Chiudersi nel proprio riccio, non comunicare con altri creativi credo sia alquanto deleterio. Come ho letto in uno dei famosi post della quale vi parlavo: “la creatività è comunicazione. Sempre.”
Quindi comunichiamo, conosciamoci, scambiamoci idee e sensazioni. Connettiamoci e traiamone giovamento. Siamo tutti artisti e dobbiamo festeggiare insieme, scuotere tutto ciò che abbiamo dentro e farlo sentire forte, far risvegliare quella scintilla in chiunque sia disposto ad ascoltarci, in chiunque sia aperto al nostro messaggio. Dobbiamo ricordarci perchè abbiamo scelto questa strada. Abbiamo tutti un oceano di creatività dentro, dobbiamo esserne felici, ma non gelosi.
Vorrei iniziare una serie di post per raccontarti l’importanza delle connessioni. Vorrei che questo fosse solo il primo di una lunga serie. Che ne pensi?
→ L’importanza delle connessioni – PARTE 2