Durante le ultime settimane ho frequentato un percorso assieme ad altre professioniste di settori per la maggiore diversi dal mio. Spesso affiorava una domanda: Perchè e come scegliere un fotografo?
Mi sentivo un po’ presa in causa così cercavo di rispondere, ma la domanda spuntava abbastanza frequentemente, così ho pensato perchè non farne un post? Ed eccoci qua!
Veniamo alla prima domanda: Perchè scegliere di affidarmi ad un fotografo?
Come fotografa professionista mi prendo cura di te, della tua storia di quello che vorrai raccontare, del tuo evento. Lo faccio realizzando scatti non solo con un’attrezzatura adeguata, ma anche ponendo attenzione alla parte pre-scatti, per un risultato di qualità che racchiuda le tue esigenze, i momenti e le sensazioni che vuoi trasmettere.
E ora il fatidico, ok, ma come lo scelgo? Ce ne sono tantissimi !
Eh sì, siamo tanti, ma sicuramente trovarai la persona giusta per te ! Come? Ho deciso di stilare una lista di punti per esserti da guida in questa scelta.
- STILE FOTOGRAFICO: il primo punto da valutare secondo me è lo stile fotografico, pensaci. Che tipo di foto ti piacciono? Quale rappresenta meglio te e la tua personalità, i tuoi gusti? Preferisci uno stile reportagistico o uno stile più tradizionale? Una volta trovate le risposte a queste domande, stringerai la ricerca verso i fotografi che più si adattano allo stile che cerchi. N.B.: Se conosci qualche fotografo, che non rientra però nello stile che ti piace, non costringerlo a fotografare in modo diverso dal suo, non renderà felice te e nemmeno lui.
- PERSONALITÀ: Bene. Ora hai ristretto la cerchia dei fotografi. Non ti resta che incontrarli! Ti senti a tuo agio in compagnia del/la fotografa/o scelto? Creare una relazione con il fotografo è importante, sia per te, che per noi; è importante sentirti a tuo agio, che abbiate la stessa linea di pensiero rispetto a quello che andrete a fare insieme, perchè questo risulterà anche negli scatti finali. Ovviamente durante questi incontri sentiti libera di fare qualsiasi domanda o di chiedere di vedere gli scatti già realizzati in merito al lavoro che stai proponendo.
- BUDGET: eccoce qua! Questo è un tasto dolente, perchè non tutti ovviamente hanno la stessa idea di budget quando incontrano i fotografi che amano. Il mondo della fotografia non è economico, dietro è racchiuso non solo il nostro tempo, ma la nostra esperienza, i nostri studi, e sì anche l’attrezzatura e tutto quello che utilizziamo durante gli scatti, oltre al lavoro di post produzione e non dimentichiamoci le tasse !. Dietro una singola immagine c’è un mondo e in quanto tale è bene rispettarlo e dare un giusto valore a tutto questo. Se trovi un fotografo che è sulla tua stessa lunghezza d’onda e di cui ami lo stile, con cui ti senti a tuo agio, beh, il mio consiglio è di investirci, perchè altrimanti rischierai di spendere meno sì, ma di non essere soddisfatta per poi tornare in futuro al punto di partenza.
- PRODOTTO/SERVIZIO: Ogni fotografo lavora in maniera differente e offre servizi in maniera differente. Ogni fotografo porterà avanti con te un’esperienza su misura una volta che lo prenoterai. Un fotografo vorrà costruire una relazione con te, o per lo meno questo è quello che faccio io, chiacchierando con i miei clienti. È importante perchè mi aiuta a realizzare al meglio il mio lavoro e, nel risultato finale è evidente. Un buon fotografo non scatterà solo belle foto o fornirà prodotti di qualità, investirà in te come tu hai creduto in lui e nel suo lavoro.
- PRENOTA APPENA TI È POSSIBILE: Una volta scelto il fotografo ricordati di prenotarlo! Può sembrare un punto poco importante, ma magari tu sei libera un giorno in cui il fotografo invece non lo è. In più se hai bisogno di lui per una data precisa (organizzi un evento, il tuo matrimonio, il battesimo o il compleanno del tuo bambino,…) prenotalo quanto prima o rischierai di rimanere delusa.
+1. TIP se cerchi un fotografo per il MATRIMONO: Aggiungo un consiglio per chi magari è arrivato qui pensando alla ricerca del fotografo di matrioni e non più in generale. In questo caso ricordati, quando vai a trovare il fotografo, di farti mostrare dei matrimoni già realizzati dall’inizio alla fine (per evitare sorprese! Deve essere capace di cogliere i momenti in ogni circostanza del matrimonio). Controlla bene che il suo sile coincida con il tuo e inoltre, ricordati che, quel giorno non tornerà indietro e quello che alla fine rimarrà nelle vostre mani saranno foto, video, che vi ricorderanno sempre le sensazioni, i sapori e i profumi di quella giornata.

Ci sono molte cose da valutare quando decidi di iniziare un percorso assieme ad un fotografo, ma in mezzo a tutti questi punti, il consiglio più importante che posso darti è scegli un fotografo che AMI. Donagli la tua fiducia come persona e come professionista e poi, rilassati, divertiti e goditi la magia del suo lavoro. La completa fiducia tra te e il fotografo sarà evidente nelle fotografie finali che conserverai per sempre.
{ → Cerchi altri consigli utili? Dai un’occhiata agli altri articoli del BLOG }
{ → Se ti va puoi seguirmi su Instagram}