Autoritratto fotografico Guardare Oltre : il percorso

L’autoritratto fotografico per me è qualcosa di prezioso e fondamentale, è stato il primo mattoncino che mi ha portata ad essere la fotografa che sono, la donna che sono, conosco il suo potere e la differenza che ha fatto nella mia vita, proprio per questo ho deciso di lavoraci sopra, studiare e arrivare a proporvi GUARDARE OLTRE un percorso creativo e personale attraverso l’autoritratto.

Alla fine del 2018 mi sono ritrovata a chiedermi cosa stessi facendo, mi sentivo persa, stavo andando a Verona per un’intervista in radio e proprio lì, durante quell’intervista ho ritrovato la via. Sono tornata all’inizio, ai miei auoritratti. Così è nata quest’idea, diventata prima un talk e poi un percorso, pensato per te, pensato per chi ha bisogno di rallentare, fermarsi e guardarsi. Un percorso per riscoprirsi e capire chi siamo ora o perchè no, anche semplicemente per chi ha solo bisogno di ritrovare un po’ di creatività.

autoritratto fotografico veneto conegliano Deborah Brugnera percorso attraverso l'autoritratto il poteredell'autoritratto

Autoritratto fotografico: percorso? Di cosa si tratta?

La parola PERCORSO, se ci pensi è bellissima e azzeccata. Un percorso indica sia l’atto di percorrere, sia il tratto che viene attraversato; in più indica il presente di percorrere, ma anche in qualche modo il passato del tratto attraversato, eppure il percorso è anche ciò che ci orienta nel futuro, è un’indicazione di rotta.

Questo percorso è costituito da quattro tappe nella quale ci conosceremo, iniziando a interagire con noi stessi, passeremo poi a fermarci, ascoltarci e rallentare osservando prima il nostro interiore fino ad esplorarci a livello esteriore, finendo poi per espanderci verso l’esterno rapportandoci al mondo che ci circonda.

Tra le varie tappe ci sarà ovviamente modo di condividere assieme a chi sta affrontando il percorso, se vorrai potrai parlare liberamente e senza giudizio delle tue sensazioni, di cosa hai visto, sarà uno spazio d’ascolto. Alla fine del percorso avrai modo di condividere in maniera individuale con me com’è andata quest’esperienza.

Ogni esercizio è un gioco, dove puoi divertirti, lasciare scorrere le tue emozioni, la tua creatività. Guardare Oltre è uno spazio in cui puoi essere te stesso/a.

autoritratto fotografico veneto conegliano Deborah Brugnera percorso attraverso l'autoritratto il poteredell'autoritratto

→ Serve una macchina fotografica? Competenze particolari per affrontare questo percorso? Se decidi di metterti in gioco con la fotografia, di base dovresti avere una passione per questo mezzo, conoscere le basi essenziali e possedere una macchina fotografica (non importa se analogica, digitale, se è vecchia o basica) o uno smartphone. Non ti preoccupare non serve essere dei fotografi, c’è chi ha portato a casa il percorso con lo smartphone senza problemi ! 

→ Sono solo percorsi individuali? Questo percorso era stato da me ideato come step successivo al mio talk, un percorso singolo ma collettivo per potersi confrontare con altre persone e creare così anche connessioni diverse. Dopo la pandemia ho pensato che renderlo fruibile a tutti online, potendo così raggiungerti ovunque tu fossi, poteva essere la scelta migliore. Quindi sì, di base è un percorso singolo, ma con l’ultimo capitolo coivolgiamo delle persone (lo scoprirai!) e soprattutto se ci sono altri iscritti in contemporanea, puoi condividere il percorso alla fine di ogni capitolo con 30min di call di gruppo moderata da me.

autoritratto fotografico veneto conegliano Deborah Brugnera ilpoteredellautoritratto  fotografia danza ballo

Il percorso attraverso l’autoritratto fotografico GUARDARE OLTRE fa diventare la fotografia uno strumento che ci permette non solo di esprimerci, ma anche di renderci consapevoli di chi siamo adesso, per poi spalancare quella stessa consapevolezza e conoscenza verso gli altri e il mondo che viviamo. Ti senti pronta/o a cogliere questa possibilità?

Per maggiori informazioni sull’autoritratto fotografico o sul percorso o domande puoi contattarmi qui.

→ Se ti va puoi seguirmi anche su Instagram

Condividi l'articolo

Cercami nei social

Iscriviti alla newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati