Fotografare i bambini: ecco alcuni consigli.

A fine giugno di quest’anno ho iniziato un labratorio di fotografia all’interno di una bio fattoria didattica meravigliosa a Cordenons. Un martedì sì e uno no mi immergo nella Natura e lo faccio assieme ai bimbi curiosi e interessati dalla fotografia.

I laboratori di fotografia per bambini in ambienti didattico formativi possono essere utilissimi, con un nuovo strumento, in questo caso la macchina fotografica o uno smartphone, permettono loro di rallentare, osservare e provare a comunicare attraverso le immagini.

La macchina fotografica diventa uno strumento che si presta al mondo dell’educazione. Aiuta a riflettere, ma anche e soprattutto a giocare !

Quello che spero di lasciare attraverso i laboratori è la voglia di buttarsi senza paura di sbagliare, l’ispirazione, la libertà creativa e uno spazio in cui sentirsi sè stessi, ma soprattutto un mattoncino di consapevolezza in più che porterà a costruire autostima, importantissima sia tra i bambini che tra i ragazzi.

Questo laboratorio può essere un parco divertimenti che fa la differenza.

fotografia bambini laboratorio come fotografare coinvolgendoli veneto friuli conegliano cordenons
Da questa mia esperienza ho pensato di lasciarti qualche consiglio utile su come fotografare i bambini, e anche coivolgerli. Iniziamo !
  1. Con cosa scatto? Dipende da te, se possiedi una fotocamera professionale il mio consiglio è di usare quella, ritagliarti un po’ di tempo per studiare le basi e lanciarti poi nella pratica. Altrimenti il telefono ormai è una valida alternativa, sai che però la qualità non sarà la stessa e rischi sicuramente più foto mosse o con meno dettagli, ma può andare benissimo per cogliere l’attimo.
  2. L’importanza della luce : il mio consiglio fondamentale è fare attenzione alla luce, cerca una luce più soffice e meno dura, quindi prediligi gli scatti al mattino o verso l’ora del tramonto se sei fuori, oppure cerca uno spazio particolarmente luminoso se sei in casa.

3. Non chiedere mai a un bambino di sorridere : Viva la spontaneità, no alle pose, divertiti, gioca con loro, sii paziente e vedrai che le foto arriveranno da sole una dopo l’altra. La cosa importante è che rimangano loro stessi e si divertano. Se hai un’idea precisa invece di una foto che vorresti realizzare con loro, raccontagliela e impostala come una piccola avventura, saranno sicuramente più disponibili a seguire la tua idea.

4. Mettiti al loro livello / cambia prospettiva : fotografare i bambini non è semplice, ma non deve nemmeno essere banale. Cerca di cambiare l’angolazione degli scatti, stando alla loro altezza oppure cercando una posizione che li possa far divertire, non scontata, muoviti, esci “dall’ovvio”.

5. Connessione – interazione : con i bambini è importantissima ! Giocare, interagire è importante e allo stesso tempo è importante coinvolgerli. Fai scattare anche loro, con il tuo aiuto, chiedi loro cosa immaginano e vorrebbero fotografare. Prova a farli fotografare tra di loro, ispirali e fatti ispirare.

fotografia bambini laboratorio come fotografare coinvolgendoli veneto friuli conegliano cordenons

6. Non pensare alla foto perfetta, a volte l’imperfezione la renderà ancora più interessante. Documentare la realtà, la quotidianità è molto più interessante della costruzione di un set. Osserva, scatta. Avrai dei ricordi e momenti unici. E, anche quando scattano loro, nella poca consapevolezza, potrai vedere risultati interessantissimi.

7. Rivolgiti a un professionista. Non posso esimermi dal consigliarti anche di rivolgerti a un professionista, occhi allenati sapranno realizzare scatti stupendi dei tuoi bambini.

Se hai seguito i miei consigli su come fotografare i bambini e hai voglia di condividere con me i risultati ne sarei felicissima !

→ Se sei interessata/o ad un servizio di famiglia o se lavori in un ambiente didattico|educativo e vuoi proporre il mio laboratorio per bambini, contattami per maggiori informazioni ed un preventivo.

{ → Guarda altre foto di FAMIGLIA}

{ → Puoi seguirmi anche su Instagram}

Condividi l'articolo

Cercami nei social

Iscriviti alla newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati