Le fotografie e l’autoritratto in particolare, toccano parti del nostro mondo interiore in un modo che le parole non riuscirebbero a fare, in più l’assenza di parole non significa che non stiamo comunicando o che non ci stiamo relazionando con gli altri.
La fotografia crea spazio: uno spazio per ascoltarsi senza giudizi o valutazioni, uno spazio dove cambiare prospettiva su noi stessi e di conseguenza, sul mondo.
L’autoritratto è una parte della fotografia a cui sono più affezionata, è stato il mio inizio e è stato quello che mi ha permesso di capire che l’anima del mio modo di fare fotografia è proprio questo: la fotografia che fa stare bene, che nel suo piccolo, sa e può fare la differenza nella vita del singolo.
Blog post nel sito dove parlo di questo argomento :
• Autoritratto fotografico – Guardare Oltre
• Autoritratto fotografico: percorso pratico creativo e personale

L’autoritratto è un diretto confronto con sé stessi e con le proprie emozioni, quando riusciamo a sentire dentro e ad espandere questo sentire verso l’esterno giocando con tutto il corpo, vedendoci senza filtro, è proprio allora che questo mezzo diventa potentissimo per la scoperta di nuove sfaccettature del nostro essere.
Proprio per questi motivi e, per quelli citati nei post di cui ti ho lasciato i link, che ho deciso di creare questo percorso, questo laboratorio chiamato “GUARDARE OLTRE” • Il potere dell’autoritratto.
Era un laboratorio pensato in presenza, ma dopo la pandemia, si è trasformato ed è diventato un percorso eseguibile online, con i tuoi tempi, ovunque tu sia.
→ È il percorso che fa per te se sei appassionat* di fotografia, cerchi un cambiamento, un modo per guadarti in modo diverso, un modo per ritrovarti o per imparare ad ascoltarti ed esprimerti.
→ Non bisogna essere dei fotografi per iniziare questo percorso, puoi affrontarlo in tutta tranquillità anche se è la prima volta della tua vita che scatti delle foto. Se non possiedi una macchina fotografica puoi seguirlo ugualmente con un telefono.
→ Il percorso è individuale o di gruppo? è un percorso individuale con possibilità di condivisione in gruppo.
A cosa può essere utile questo percorso o più in generale approcciarsi all’autoritratto?
• Esprimere le proprie emozioni
• Raccontare, scrivere di sé
• Dare un’immagine a un pensiero/a un messaggio
• Rivedere il concetto di bellezza
• Esorcizzare una situazione passata
Se vogliamo trasformare una situazione, se vogliamo un cambiamento nella nostra vita, dobbiamo introdurre la trasformazione anche sul piano fisico: si deve sentire quello che succede nel corpo come conseguenza del cambiamento.
Noi siamo prima di tutto il corpo, il corpo è la nostra base, la nostra casa, così come la mente. Le foto si fanno con tutto il corpo.
Noi possiamo iniziare la metamorfosi da qui. Da questo percorso, insieme.
Come si compone il percorso attraverso l’autoritratto?
- CONOSCERSI
- SENTIRSI
- ESPLORARSI
- ESPANDERSI
Durante questi step ti invierò dei video (due per ogni capitolo), delle slide (presenti in uno dei capitoli) e completato ogni step ci sarà una condivisione di gruppo, mentre alla fine del percorso sarò a disposizione per una condivisione singola.
Per maggiori informazioni o per l’acquisto del percorso puoi contattarmi QUI.