Tiziana (TiziHanàn Mehndi) è un’artista dell’hennè. Realizza dei meravigliosi tatuaggi che, in realtà, vengono definiti proprio con il termine “mehndi” che Tiziana ha incorporato nel suo nome d’arte. Quest’arte nata in India, è una forma di abbellimento del corpo femminile per occasioni importanti, come il matrimonio; utilizzata oggi non solo in India ma anche in Medio Oriente o Africa. L’origine di quest’arte è molto antica ed oltre alla componente estetica, vi era un’importante valenza simbolica; le decorazioni, infatti, servivano a mostrare la luce interiore dell’anima sulla pelle (proprio per questo alcuni motivi molto tradizionali sono quelli legati al sole).
In questo lavoro la sperimentazione aiuta a crescere e a migliorare, oggi si fotografa a Treviso. Lo sapete, io adoro la luce soffice e se la giornata è grigia lo preferisco pure, ma tendo sempre a tenermi alla larga dalla luce forte, la luce dura di mezzogiorno.
Quando Letitia mi ha contattata per questo piccolo servizio fotografico, saputo che lo avremmo realizzato durante l’ora di pranzo, beh ho deciso che avrei sperimentato e giocato con la luce che amo di meno…ricordandomi che quest’ultima porta con sè delle compagne di gioco: le ombre.
Queste foto sono state realizzate passeggiando per il centro città di Treviso. Alcune in particolare le ho scattate in un luogo che adoro alla follia ovvero Camelia Bakery.
“É arrivato un pacchetto speciale stamattina..ci hai regalato un ricordo meraviglioso che durerà per sempre[..]” – Questo è l’inizio del messaggio che ho ricevuto quest’oggi da questa famiglia dolcissima.
Qualche settimana fa mi sono diretta nella loro casetta, meno di quattro ore di sonno alle spalle e una cinquantina di chilometri tra la nebbia, ma quanto ho varcato la soglia i loro sorrisi hanno illuminato anche la mia giornata.